Al Salone di Los Angeles la Casa dei Quattro Anelli presenta l'Audi Prologue, coupè di grandi dimensioni che anticipa il futuro design del brand e le linee della prossima Audi A9. La Audi Prologue è spinta da un motore 4.0 TFSI capace di 605 CV. Con la Audi Prologue presentata in occasione del Los Angeles Auto Show 2014 si apre una vera e propria era del design per la Casa dei Quattro Anelli. E' Marc Lichte, Responsabile del Design Audi, a presentare la concept Prologue. Con questa coupé di gra Più…
Alzi la mano chi non è trasecolato quando ha letto che sotto il cofano della sportiva i8 ci sarebbe stato un “misero” tre cilindri a fare da spalla al motore elettrico. Purtroppo la strada della riduzione delle emissioni imboccata qualche anno fa da BMW passa anche da queste scelte difficili Più…
E’ finita l’era di grandi SUV. Complice la crisi economica, il mercato degli Sport Utility Vehicle si è livellato verso il basso, con utenti che permutano le loro X5 per passare ad X3 (se non ad X1) arginando i costi di gestione, con le case che assecondano le nuove esigenze dei clienti. Più…
Tendiamo a non pensarci perché idealizziamo il concetto di prototipo, ma anche questi sono guidati da esseri umani soggetti ad errori e dunque ad incidenti. Come quello accaduto ad un muletto della Serie 2, futura denominazione delle declinazioni coupé e cabrio di Serie 1. Più…
Sono sempre più scoperti i muletti della Serie 4 Coupé. Le camuffature che celano i dettagli estetici delle vetture di pre-produzione sono più blande e meno estese, così possiamo apprezzare dettagli che prima ci erano nascosti. Più…
Della Gran Lusso Coupé e del suo debutto al Concorso d’Eleganza Villa d’Este s’era parlato qualche giorno fa, ma nel momento in cui ho visto foto e video caricati da Bimmerpost non ho saputo trattenermi dal condividerle con voi. Più…
Ormai e' da quasi un decennio che le case automobilistiche hanno deciso ognuna di seguire un proprio percorso ecologico. Toyota ha creduto fin dal 1997 nel progetto HybridSinergyDrive (unita' a benzina motore elettrico) e poi ha venduto il suo Know-How ad altri marchi. Il gruppo PSA invece ha elaborato lo sviluppo sul propulsore a gasolio, dapprima con il sistema micro-ibrido (funzione start-stop) e poi con il full-hybrid denominato Hybrid 4(avente 4 funzioni di utilizzo: ZEV quando si viaggia Più…
Il progetto messo in atto dalla Associazione Amatori Veicoli Storici ( www.aavs.it ) è ambizioso ma, appunto per questo, affascinante: identificare , tra quelle costruite tra il 1930 e i primi Anni ’70, periodo che è considerato il vero “Rinascimento” dello stile automobilistico, le trenta automobili che possano essere definite “le più belle del mondo”. Il concorso si svolgerà a Trieste l’ 11 e 12 maggio e vedrà “in passerella” 30 auto superlative per fascino e rarità. Più…
Il progetto messo in atto dalla Associazione Amatori Veicoli Storici ( www.aavs.it ) è ambizioso ma, appunto per questo, affascinante: identificare , tra quelle costruite tra il 1930 e i primi Anni ’70, periodo che è considerato il vero “Rinascimento” dello stile automobilistico, le trenta automobili che possano essere definite “le più belle del mondo”. Il concorso si svolgerà a Trieste l’ 11 e 12 maggio e vedrà “in passerella” 30 auto superlative per fascino e rarità. Più…
La Volkswagen XL1 e' la prima auto che dichiara una percorrenza di oltre 100 km/l, sono semplici esercizi di stile, o i costruttori riusciranno a mettere in commercio tali vetture contenendo il prezzo? Più…