L’IIHS, acronimo di “Insurance Institute for Highway Safety” ed equivalente a stelle e strisce del nostro Euro NCAP, ha recentemente introdotto un nuovo crash test che dicono essere più rappresentativo di quello finora conosciuto. La prova a cui sono state sottoposte 12 berline [...] Più…
Sembra un dejà vu: così come il cellulare, nato nel 1973 col solo scopo di effettuare chiamate, a distanza di quasi quarant’anni si è evoluto in un dispositivo che riesce anche a chiamare, anche il navigatore fisso in auto che era nato con lo scopo di guidare il conducente da un luogo a un altro, oggi è un vero e proprio centro d’intrattenimento a 360°. Più…
Intervista col “vampiro” (tassista): Abbiamo incontrato una categoria di automobilisti accusata di succhiare il sangue ai clienti Più…
Avete trovato il parabrezza auto rotto e non sapete dove andare? Tra pochissimi giorni pubblicheremo un articolo dove presenteremo ufficialmente la Rapidglass, la nuova azienda composta da veri specialisti del cristallo. Mostreremo attraverso un video tutorial gli strumenti utilizzati durante la sostituzione del parabrezza auto e anche l’intervista rilasciata da Fabio Dal Santo, responsabile commerciale e marketing della Rapidglass. Per caso hai già letto gli articoli qui di seguito? Ospit Più…
Pochi giorni fa mi trovavo a Corso Lanciani, vicinissimo la tangenziale Est di Roma. Uscito dalla metro a pochi metri trovo due batterie esauste abbandonate vicino il parcheggio centrale della via (vedi foto). Ormai non mi stupisce più di tanto. Addirittura, qualche mese fa tenemmo sotto controllo un’altra batteria auto lasciata su un marciapiede nel quartiere Aventino. Come andò a finire? Forse non ci crederete, ma il componente rimase li per oltre un mese! L’unico rimedio per contr Più…
Un problema troppo spesso sottovalutato, è quello dello stoccaggio delle gomme estive (problema analogo in primavera quando si smontano le gomme invernali per montare le estive). Dove finiscono le gomme smontate? Molti gommisti dispongono di un magazzino dedicato a questo genere di attività. Inizialmente sono stati i gommisti del Nord Italia ad occuparsi dello stoccaggio delle gomme, ma adesso questo problema riguarda anche il centro Italia, visto che gli pneumatici invernali vengono utilizzati Più…
Il Pedestrian Detection è un sofisticato sistema di sicurezza che rileva la presenza di pedoni e ostacoli davanti alla vettura, rallentandone la marcia fino alla totale frenata. Durante la presentazione ufficiale della Volvo S60, il nuovo sistema elettronico non è stato in grado di superare i test di sicurezza colpendo più volte il manichino. Certo, sono cose che capitano specialmente su un sistema elettronico così complesso, ma ci domandiamo se sia giusto fidarsi troppo di questi sistemi. Non c Più…
Attraverso una rapida ricerca su Internet è possibile trovare alcuni video molto interessanti di “Striscia la Notizia”. In particolare sono stati ripresi alcuni centri alle prese con delle auto “appositamente preparate” per mettere alla prova il tecnico. Più…
I gestori delle flotte lamentano ritardi sulle riparazioni a causa dei 30 giorni concessi per le rettifiche, soprattutto sui danni lievi, dove l’utilizzatore precedentemente forniva le denunce all’atto della riconsegnava dell’auto. Più…
Le esigenze di mercato, hanno portato dei meccanici ad ampliare i loro servizi aggiungendo l’area gommista all’interno della propria struttura. Più…