Punti di forza: tenuta di strada - ripresa
Aree di miglioramento: frizione - rumorosità - sportelleria troppo leggera
ho deciso di cambiare la Ford Focus dopo 8 anni senza comunque mai avere avuto fastidi perchè mi è piaciuta la linea sportiva della peuget 207 energie la dotazione completa. Sono in pensione da poco per cui faccio solo circa 10.000 km all'anno. Non ho mai avuto incidenti e uso la macchina in modo normale.
Purtroppo devo dire che questa macchina mi sembra abbia una frizione a mio dire troppo "piccola" e nella ripresa con marce basse (vedi la seconda) strappa non poco. L'ho portata in officina del conc.io dove l'ho acquistata hanno fatto delle registrazioni alla centralina ma ....niente da fare.
Per il resto ha una buona ripresa tiene bene la strada anche con la neve ma è un po' rumorosa. I costi per mantenere il Peugeot 207 CC Energie 1400 benz. sono nella media
frena bene ma ho l'impressione che sia un po' leggerina come daltronde tutta la struttura compreso la frizione troppo piccola
discreta tenuta di strada - accelerazione discreta perchè vettura leggera - troppo rumorosa oltre i 100 km -si guida bene su percorsi di strada piana normale
ho apprezzato il computer di bordo, il fermo tergi alla sosta ma sicuramente non il sistema di riscaldamento e raffreddamento.
sedile troppo basso rispetto a tutte le altre vetture - portabagagli capienza relativamente buona - dopo percorsi lunghi almeno oltre i 500 km un po di male alle gtambe e alla schiena.
l'ho portata 2 volte per la frizione che strappa in prima e seconda ma non sono riusciti ad eleminare il problema - inoltre d'estate entra sempre aria tiepida e mi hanno detto di accendere l'aria condizionata.Fortunatamente non mi ha mai piantato
per il design anteriore e l'interno.